Il Machinima secondo me – 1
Il Machinima secondo alcuni vecchi Soloni è poco più che rubacchiare idee a gente che le sa sviluppare, per i bassi scopi degli autori minori. Si prende un videogioco, o un sistema tridimensionale in...
View ArticleV-Learning: incominciamo con qualche domanda
Come dico spesso (ebbene sì! Ho anche io le mie fisse) la formazione è un’ attività complessa in cui le variabili sono così tante che molte volte è difficile capire quali incidano di più sul risultato...
View ArticleUn nuovo, ambizioso, progetto: Time travel production.
Un nuovo progetto sta nascendo in Second Life, ad opera dei sempre attivissimi e bravissimi Fiona Saiman, e Sergej Zarf: TIME TRAVEL PRODUCTION. Il progetto realizzerà, man mano che andrà avanti, una...
View ArticleFotografie e Video in SecondLife/OpenSim: alcuni concetti e i migliori viewer
Per chi fa fotografie o video nei mondi virtuali è importante sapere che non tutti i viewer sono uguali, ed alcuni consentono di avere risultati nettamente migliori di altri. (Ne ho già parlato qui:...
View ArticleFare video, tutorial o machinima con prodotti semplici e gratuiti…
Molti fanno video nei mondi virtuali (anche chiamati “machinima”), usando dei prodotti a pagamento, ad esempio Camtasia che costa diverse centinaia di Euro. E’ però possibile fare video con prodotti...
View Article